
Un Banchetto allestito in onore dei fedeli arrivati da altri Paesi

Devoti che si ristorano

Si assaggiano i dolci locali

Mario, il Vicesindaco Bernardino e Carolina

Zio Vincenzo, Gerardo, Giovannino e zio Roger della Congrega di San Bernardo

Lo Stendardo di San Folco di Santopadre

Quello di San Gerardo in Gallinaro

Ci si prepara per la sfilata religiosa

Modesto coordina le Congreghe

Si va verso la Piazza del Paese

Si procede in modo ordinato e cantando Inni Sacri

La Congrega di San Bernardo

Le Autoritā Civili Intervenute

La Grotta dedicata alla Madonna di Lourds

Dalla Piazza si va verso la Chiesa di San Rocco

Un Ricordo al Monumento ai Caduti di tutte le guerre

L'Inno Nazionale in Onore dei Morti

Le Guardie in Grande Uniforme con gli stendardi dei relativi Comuni

Si sale verso la Chiesa di San Bernardo

Una ripida salita

Le fedeli con il drappo della loro Congrega al Collo

Si portano anche omaggi floreali

E naturalmente anche la nostra Lucia

I Drappi dei Comuni di Strangolagalli e Falvaterra

Sono presenti anche i rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri e della Finanza

Mio cognato Silvano, Emilia e la deliziosa neonata ORNELLA

L'immancabile venditore di Candele

L'Amico Dario (Emiliano ma Romanizzato per amore), con Rocco e Donatina

L'Amico Angelo con la Figlia, la Moglie e le Zie

Si aspetta l'uscita della Statua del Santo

Le Fedeli

Esce la Statua di San Bernardo

I Fuochi pirotecnici lo accolgono

Si attende la fine dello sparo

Nel frattempo si incolonnano le Congreghe

Le tre granate finali segnano l'inizio della Processione

La Banda "Cittā di Arce"

Gli Stendardi dei Comuni dietro la Statua

Il Parroco Don Antonio Sacchetti

La Maestosa Statua di San Bernardo

Tonino, Mario, Lerio, Antonio ed altri portano in spalla il Santo

Il Sindaco di San Giovanni Incarico Salvati con il nostro Sindaco Pantanella

I Fuochi pirotecnici accompagnano la Processione

La Nostra Congrega di San Bernardo

Si scende per la vecchia via del Paese

Si va verso la piazza

Antonio con le Reliquie di San Bernardo

Si va verso San Cataldo

Una marea di fedeli seguono la Processione

La Benedizione nella Piazza Principale del Paese

Il Parroco la impartisce a tutti i fedeli presenti e non

La Statua passa davanti alla Fontana della Piazza

E, attraversando le vecchie vie, torna verso la Sua Chiesa

Mentre si attende la serata musicale si gusta la gustosa porchetta di Carletto

Omar non manca mai alle feste del Paese

Il Batterista della Band

Marco Ferradini

Inizia con le sue prime canzoni

Un gesto di Umiltā verso il pubblico che lo applaude

Il Carisma del Cantante č particolare

La mitica canzone "Quando Teresa verrā..."

Passa a "Schiavo senza catene"

La Vocalist e il Chitarrista

Lo scatenato Batterista

Si passa al pezzo forte...

... Prendi una donna ...

... dille che l'ami ...

... scrivile canzoni d'amore ...

La famosa "TEOREMA"

Uno splendido pezzo di chitarra elettronica in assolo di "Teorema"

...no caro amico non sono d'accordo parli da uomo ferito...

...pezzo di pane lei se n'č andata e tu non hai resistito

...non esistono leggi in amore basta essere quello che sei...

Il Tastierista

...lascia aperta la porta del cuore, vedrai che una donna č giā in cerca di Te.

Alessandro con la sua cara

Andrea e Lallā

Le vie del Paese abbellite dalle luminarie

... e naturalmente, si chiede il bis a "Teorema"

Il Bassista

Marco Ferradini con l'intera band ringraziano il pubblico

Luci colorate rischiarano il cielo

Una esplosione di colori nel buio

Le girandole che fischiano

La Fontana

La Chiesa di San Bernardo viene illuminata dai Fuochi

Giochi di colori sprizzano nel cielo
Arrivederci al Prossimo Anno. Santino